domenica 14 giugno 2015

EDIZIONE 2024 - La grande scalata dei Grimy. Ancora secondi i Fusku




29° Torneo "Città di Binzago" - 27° Memorial C. Mauri


CALENDARIO & risultati 2024
FOGLIETTO informativo 2024
- CRONACHE & tabellini 2024 serata per serata: 15
- FOTO 2024: le 12 squadre - premiazioni --
 ALBUM di M. Brioschi: 1 - 2 - 3 - 4

VIDEO edizione 2024
RASSEGNA STAMPA edizione 2024


L'edizione 2024 segna i 30 anni tondi dalla fondazione del torneo (1994), anche se è la numero 29 per via delle due saltate durante il Covid.

Le squadre sono le stesse 12 del 2023. Confermata la formula introdotta l'anno prima, con i tre gironi a "fasce" in base ai piazzamenti dell'edizione scorsa. Salgono di categoria i Telobbuko Kuelpallone (da Silver a Gold) e i Tappabuchi (da Bronze a Silver).
La classifica dei 3 gruppi è vinta da: Fuskugnaskamukula (Gold), Mara tra le Tazze (Silver, per il 2° anno di fila) e Montenegro Team (Bronze). Il Montenegro è l'unica squadra imbattuta della prima fase, durante la quale Massimo Barbisan (Monstars) supera i 1000 punti in carriera al torneo, secondo uomo e terzo assoluto a riuscirci.

Negli ottavi, le 4 del Bronze non riescono a ribaltare i pronostici contro le avversarie del Gold e del Silver; sfiora il colpo il Cachuccho dei Trolli, battuto al supplementare dagli Amici dei Piazz. Spiccano i 30 punti di Ilaria Nespoli nella vittoria dei Tappabuchi sul Montenegro.

quarti regalano invece sorprese, soprattutto il colpo dei Piazz sui Monstars campioni uscenti: grande protagonista Morgan Rashed che con 42 punti stravince il "duello degli alieni" contro un Fabio Bugatti stranamente spento (solo 12 per lui che ha una media di oltre 35).
Era pronosticata da pochi anche la vittoria dei Grimy sui Pizza Express: ma la squadra guidata dal "pres" Tognacca, dopo il 3° posto nel girone Silver, sta davvero cambiando marcia in questa settimana decisiva del torneo: segna ben 110 punti e fa fuori i campioni 2022.
Più prevedibile il successo dei Fuskugnaskamukula sui Tappabuchi, mentre la sfida tra Telobbuko e Tazza è una battaglia come ci si attendeva; prevalgono i Telobbuko che così ottengono la loro seconda semifinale consecutiva. 

Le semifinali, disputate in palestra per pioggia, offrono meno emozioni. I Fusku dominano sui Telobbuko (79-56) e raggiungono la loro terza finale consecutiva. 
I Grimy si trovano di fronte i Piazz privi delle loro giovani stelle: i grandi veterani Furlanetto, Tieghi e Berenato danno l'anima, dimostrando di avere ancora classe da vendere, ma non può bastare contro l'armata avversaria (87-67).

Finalissima molto bella, con i Fusku che vanno all'intervallo in vantaggio di 11 punti, ma i Grimy ribaltano tutto con un 3° quarto da 40 punti segnati, continuando a spingere fino in fondo per un punteggio di 101-88 che li laurea campioni per la prima volta. Nancy N'Guessan la top scorer con 24 punti, mentre per i Fusku non bastano 35 di Matteo Beretta.
Per i Fusku continua quindi la serie di finali perse ma è la loro 13esima coppa vinta (dal 2003): primato assoluto solitario, staccati i Trolli. Per i Piazz è la decima.

Premi: i migliori giocatori sono Beretta (Fusku) e Susanna Toffali (Tazza); migliori marcatori, entrambi per la prima volta, sono Rashed (Piazz), che stabilisce un record per media punti in un'edizione (40,4!), e N'Guessan (Grimy). 
La Tazza è per il terzo anno di fila la squadra più "femminista" (premio in memoria di Nadia Rovida). I migliori giovani sono Simone Caglio (in memoria di Pierfrancesco Pistoia) e Valentina Resemini (in memoria di Graziano Borgonovo).

Valentina Ceccato, vincendo il trofeo con i Grimy, è la prima partecipante (uomini compresi) nella storia del torneo a conquistare tutti i premi possibili: miglior giovane, gara di tiro da 3, miglior marcatrice, miglior giocatrice e ora appunto la vittoria di squadra. 

Una delle spettacolari schiacciate di Rashed durante il torneo 2024 (foto M.Brioschi)


Nessun commento:

Posta un commento

* UNA GRANDE STORIA - pagina iniziale *

Estate 1994: nel cuore degli anni '90 e della Brianza occidentale nasce il Torneo di basket misto "Città di Binzago", che dal...