EDIZIONI DISPUTATE (top 20)
- Umberto Galli continua ad aggiornare i suoi primati di partecipazione al torneo: è arrivato a 21 edizioni ufficiali disputate. Tiene il passo anche l'altro grande veterano Marco Perego che sale a 19; ma attenzione, in realtà entrambi ne hanno giocate di più, perché erano presenti anche prima del 2003, quando si è iniziato a tenere i conti.
- Roberto Tognacca sale sul terzo gradino del podio in solitaria: con 17 stacca il gruppo di lusso a quota 16, dove sono entrati quest'anno Valentina Gariboldi (prima fra le donne), Berenato, Nicole Ventura, Chioda e Pellegrini.
- Furlanetto chiude la "top 10" solitario a quota 15 edizioni.
- Segue un plotone abbondante a 14 edizioni, nel quale l'unica novità ad aggiungersi quest'anno è Barbisan, primo fra i "binzaghesi doc", mentre il secondo "local hero", Colombo, entra nel gruppo a quota 13, che completa la "top 20".
Umberto Galli, re assoluto delle edizioni disputate
1) Umberto Galli* 21
2) Marco Perego* 19
3) Roberto Tognacca* 17
4) Alessandro Lanzani 16
4) Chuck Petridis 16
4) Valentina Gariboldi* 16
4) Riccardo Berenato* 16
4) Nicole Ventura* 16
4) Luca Chioda* 16
4) Jacopo Pellegrini* 16
10) Luca Furlanetto* 15
11) Alessandra Calastri 14
11) Masha Maiorano 14
11) Mattia Casati 14
11) Mauro Corrada 14
11) Marco Malusardi 14
11) Alessandro Padova 14
11) Nicola Vitale 14
11) Massimo Barbisan* 14
19) Simona Frigerio 13
19) Matteo Mariani 13
19) Andrea Paieri 13
19) Daniele Ronzoni 13
19) Andrea Colombo ['93]* 13
L'asterisco * indica i giocatori che hanno partecipato all'edizione 2025.
PARTITE GIOCATE (top 30)
- Domina anche qui Umberto Galli, che con le 4 partite giocate nel 2025 arriva a un passo dalla tripla cifra: è a 99 (ma come detto prima, in realtà ne ha già di più, perché era presente anche prima del 2003). Un primato destinato a durare a lungo, considerando che ha un vantaggio di 14 partite sul secondo; che non si possono giocare più di 7 partite per edizione; e soprattutto che Umberto non ha la minima intenzione di ritirarsi...
- E' un bel testa-a-testa per le posizioni sul podio tra altre due leggende come Perego e Furlanetto.
- Valentina Gariboldi è la prima donna a toccare quota 80 e si inserisce al 4° posto assoluto.
- Nella "top 10" si inserisce Nicole Ventura andando ad appaiare Maiorano; appena sotto, sale Barbisan, così come, più dietro, Berenato e a seguire Andrea Colombo, Minoli, la riattivata Francione e Tieghi.
Valentina Gariboldi, prima donna a raggiungere le 80 partite
1) Umberto Galli* 99
2) Marco Perego* 85
3) Luca Furlanetto* 84
4) Valentina Gariboldi* 80
5) Luca Chioda* 79
6) Alessandro Lanzani 78
6) Alessandro Lanzani 78
7) Andrea Paieri 77
8) Mattia Casati 75
9) Masha Maiorano 74
9) Nicole Ventura* 74
11) Massimo Barbisan* 71
12) Alessandra Calastri 69
13) Riccardo Berenato* 67
14) Alessandro Padova 66
15) Luigi Beretta 65
16) Andrea Colombo ['93]* 63
16) Nicola Vitale 63
18) Claudia Biscari 62
18) Valentina Gatti 62
20) Marco Malusardi 61
18) Claudia Biscari 62
18) Valentina Gatti 62
20) Marco Malusardi 61
21) Silvia Scudiero 59
21) Chuck Petridis 59
21) Chuck Petridis 59
21) Erika Francione* 59
21) Tommaso Minoli* 59
25) Cristina Bonalumi 56
25) Federico Tieghi* 56
27) Sara Moro 55
27) Luca Bergna 55
27) Davide Colombo 55
27) Luca Bergna 55
27) Davide Colombo 55
30) Simona Frigerio 54
L'asterisco * indica i giocatori che hanno partecipato all'edizione 2024.
Nessun commento:
Posta un commento