MARCATORI UOMINI (top 30)
- Il primato di Lanzani per ora resiste, ma da dietro c'è chi sale minaccioso. Barbisan, secondo, è ora a circa 150 punti di distanza, ma soprattutto c'è Bugatti, il cannibale dei canestri, che con un sorpasso multiplo si è portato al terzo posto a 200 punti esatti dalla vetta: se si considera che in questa edizione ne ha segnati 237, già il prossimo anno potrebbe mettere la freccia sul leader...
- Altre leggende ancora in attività occupano le posizioni a ridosso del podio: Furlanetto, appena entrato nel "club dei 1000"; Perego e Minoli, che dovrebbero farcela il prossimo anno; e Chioda settimo.
- Chiudono la "top 10" tre ritirati: Vendramini, Bassani e Bergna.
- Nel resto della "top 30" i giocatori attivi nel 2025 sono: Galli, M. Beretta, Corno e i nuovi entrati in graduatoria Albique, Ballabio e S. Motta.
3) Fabio Bugatti* 1044
4) Luca Furlanetto* 1001
5) Marco Perego* 977
6) Tommaso Minoli* 968
7) Luca Chioda* 879
8) Dario Vendramini 825
9) Andrea Bassani 816
10) Luca Bergna 808
8) Dario Vendramini 825
9) Andrea Bassani 816
10) Luca Bergna 808
11) Simone Casati 727
12) Andrea Solaini 723
13) Paolo Vitali 707
12) Andrea Solaini 723
13) Paolo Vitali 707
14) Umberto Galli* 698
15) Luigi Beretta 690
16) Nicola Crisci 685
17) Davide Colombo 643
16) Nicola Crisci 685
17) Davide Colombo 643
18) Alessandro Flego 621
19) Matteo Beretta* 598
20) Daniele Ronzoni 588
20) Daniele Ronzoni 588
20) Mattia Franzoni 588
22) Mattia Casati 587
23) Matteo Turconi 569
22) Mattia Casati 587
23) Matteo Turconi 569
24) Alessandro Corno* 561
25) Luca Albique* 560
25) Riccardo Ballabio* 560
27) Thomas Munafò 549
28) Gabriele Villa 547
28) Gabriele Villa 547
29) Sebastiano Motta* 542
30) Andrea Paieri 539
* l'asterisco indica i giocatori attivi nell'edizione 2025
MARCATRICI DONNE (top 30)
- Qui la classifica è molto più "cristallizzata" rispetto a quella maschile. Come già facevamo notare gli anni scorsi, ultimamente è raro che le giocatrici riescano a partecipare a tante edizioni, e quindi le grandi nate negli anni '80 restano inarrivabili in cima. A partire ovviamente dall'imperatrice Maiorano, il cui vantaggio resta di quasi 600 punti su Gariboldi, l'unica ancora in attività di questo gruppo .
- La "top 5" è completata, come sempre, da Gatti, Calastri e Filippi nell'ordine.
- Ecco poi spuntare, dal 6° al 10° posto, le nate negli anni '90, guidate da Silvia Bassani (che però non ha partecipato nel 2025) e, subito dietro, Baiardo, poi Rossini (che ha guadagnato 3 posizioni), De Cristofaro e Toffali (che entra in "top 10" grazie ai suoi 50 punti nell'unica partita giocata nel 2025).
- Solo altre 4 giocatrici che hanno giocato l'edizione 2025 fanno parte della "top 30": Scarsi (salita al 12° posto), Ceccato, Pusca e una N'Guessan che sta macinando terreno rapidamente, ed è la prima nata negli anni 2000 a entrare in classifica.
2) Valentina Gariboldi* 641
3) Valentina Gatti 595
4) Alessandra Calastri 563
5) Marcella Filippi 551
6) Silvia Bassani 473
7) Martina Baiardo* 472
8) Ludovica Rossini* 400
9) Giulia De Cristofaro 385
9) Giulia De Cristofaro 385
10) Susanna Toffali* 381
11) Silvia Scudiero 362
11) Silvia Scudiero 362
12) Laura Farinello 350
12) Marta Scarsi* 350
14) Claudia Biscari 337
15) Angelica Tibè 332
16) Carolina Bossi 330
17) Marta Ceppi 330
17) Marta Ceppi 330
18) Sisa Scarciello 327
19) Milica Micovic 325
20) Jessica Genta 322
21) Nadia Longoni 317
20) Jessica Genta 322
21) Nadia Longoni 317
22) Valentina Ceccato* 314
23) Camilla Tandoi 311
24) Antonella Contestabile 272
25) Elisa Zanon 260
26) Laura Colombo 255
26) Irene Pusca* 255
28) Michela Frantini 252
29) Nancy N'Guessan* 242
30) Vera Ponchiroli 238
* l'asterisco indica le giocatrici attive nell'edizione 2025
MEDIA PUNTI UOMINI (top 15 - almeno 5 partite giocate)
- I "tre tenori" dominano la classifica a oltre 30 di media: davanti rimane Rashed, mattatore assoluto dell'edizione 2024; Bugatti è sceso di qualche decimo di punto mentre Ballabio, con i clamorosi 43 di media nel 2025, è salito notevolmente.
- Entra di prepotenza in classifica anche il giovanissimo Molteni (addirittura davanti a un mostro sacro come Mambretti); l'unico altro giocatore attivo è Corno, tornato a Binzago nel 2025.
1) Morgan Rashed 36,8
2) Fabio Bugatti* 34,83) Riccardo Ballabio* 32,9
4) Carlo Fumagalli 28,0
4) Carlo Fumagalli 28,0
5) Matteo Molteni* 23,3
6) Alessandro Mambretti 22,3
7) Andrea Bassani 22,1
8) Dario Vendramini 21,2
9) Matteo Ballarate 21,1
10) Pietro Fusella 21,0
7) Andrea Bassani 22,1
8) Dario Vendramini 21,2
9) Matteo Ballarate 21,1
10) Pietro Fusella 21,0
11) Alessandro Corno* 20,8
11) Andrea Cappellari 20,6
11) Andrea Cappellari 20,6
12) Stefano Leva 20,2
13) Sergio Plumari 20,1
14) Mattia Franzoni 19,6
14) Thomas Munafò 19,6
15) Maurizio Musarra 19,6
* l'asterisco indica i giocatori attivi nell'edizione 2025
MEDIA PUNTI DONNE (top 15 - almeno 5 partite giocate)
MEDIA PUNTI DONNE (top 15 - almeno 5 partite giocate)
- Toffali guadagna ancora terreno pur avendo giocato solo una partita nel 2025: succede quando ne metti 50...
- Sale di prepotenza al 3° posto N'Guessan; fra le giocatrici attive sono in classifica anche Ruisi, Nespoli e Baiardo.
1) Susanna Toffali* 27,2
2) Milica Micovic 19,1
3) Nancy N'Guessan* 18,6
4) Jessica Genta 17,95) Giulia De Cristofaro 17,5
6) Masha Maiorano 16,6
7) Nicoletta Campisi 16,2
8) Marcella Filippi 14,1
9) Virginia Galbiati 14,0
7) Nicoletta Campisi 16,2
8) Marcella Filippi 14,1
9) Virginia Galbiati 14,0
10) Valentina Ruisi* 13,1
11) Michela Frantini 12,6
11) Ilaria Nespoli* 12,6
13) Martina Baiardo* 12,4
14) Carolina Bossi 12,2
13) Martina Baiardo* 12,4
14) Carolina Bossi 12,2
15) Federica Putignano 11,0
* l'asterisco indica le giocatrici attive nell'edizione 2025
Nessun commento:
Posta un commento